Archivi

Giuseppe C. Budetta. Il linguaggio umano – Aree di Broca e di Wernicke.

Gazzaniga, M. S. (1998 e. (2000) nell’Uomo, hanno scoperto che tutte le zone implicate nelle funzioni linguistiche sono adiacenti a formare un territorio contiguo. Nell’afasia di Wernicke i pazienti pronunciano fiumi di sintagmi più o meno grammaticali, ma il discorso non ha senso, pieno di neologismi e di sostituzioni di parole. A differenza di molti soggetti colpiti da afasia di Broca, quelli con afasia di Wernicke, hanno una consistente difficoltà nel nominare gli oggetti, nel trovare le parole giuste, per le quali usano parole ad esse collegate, o distorsioni del suono di quelle corrette….

Leggi tutto nell’allegato: IL LINGUAGGIO UMANO

Autore: Giuseppe C. Budetta – giuseppe.budetta@gmail.com

Segnala la tua notizia