Archivi

FIRENZE. COLOUR CONCEPT – “Secoli bui” a colori.

L’evento è promosso dal dipartimento SAGAS presso l’Università degli studi di Firenze, organizzato dai Docenti e ricercatori Elisabetta Neri, Fulvio Cervini, Laura Buccino, Paolo Liverani.
I Relatori dell’evento fanno parte di diverse istituzioni tra cui: Musei Vaticani, Università della Sorbona, Università di Avignone, Opificio delle Pietre dure, Università Cattolica del Sacro Cuore, Sapienza di Roma, BNF, Musée Saint-Raymond ed altre.

Si propone nella prima giornata di esplorare sotto il profilo cromatico vari supporti della cultura figurativa Tardo Antica per cercare di cogliere l’interazione tra i vari media e l’eventuale sviluppo di una cultura cromatica propria del periodo in esame, in cui le fonti letterarie sottolineano la nascita dell’associazione tra colore e concetto astratto.

Nella seconda giornata si affrontano le problematiche relative alle architetture dipinte, considerando l’evoluzione dello spazio cromatico e della sua percezione attraverso lo studio di una serie di cantieri di scavo, restauro e studio che lo rivelano e lo interpretano.

I due giorni di convegno sono seguiti da una sessione di aggiornamento e di lavoro dei membri del programma di ricerca Colour Concept (COLOUR CONCEPT: the cultural meaning of the Late Antique Polychromies in the West, P.I. Elisabetta Neri, Eu-Next Generation/MUR ) da cui il convegno è promosso.

Per i partecipanti, l’iscrizione è obbligatoria. per seguire l’evento in presenza o online contattare: agnese.latorrata@unifi.it.

Locandina con l’intero programma in allegato: Secoli bui a colori

Info:
Firenze, presso Palazzo Fenzi (via San Gallo 10) dal 9 all’11 Aprile 2025.

Fonte:
Emanuela Buono – Segreteria Organizzativa.

Segnala la tua notizia