La Stanza del custode del Collegio degli Augustali del Parco Archeologico di Ercolano è ...
Ricerca sulla reale ubicazione di Sybaris e Thurii, le quali per epocali fenomeni geologici ...
Chi ha avuto a che fare con il mondo degli archivi nella propria esperienza ...
Nelle iscrizioni etrusche le donne venivano indicate con praenomen (nome individuale) e nomen (gentilizio, ...
Una ulteriore, straordinaria, scoperta, questa appena restituita dagli scavi in corso, presso il Parco ...
Grazie all’analisi isotopica di ossa e denti di oltre 50 individui, uno studio guidato ...
I Monti Rognosi si estendono nell’alta Valle del Tevero e, poco a nord di ...
A Torino gli incontri fortunati con l’egittologo Schiaparelli e la decrittazione di centinaia di ...
Inaugurata la nuova sezione del Museo di Storia della Medicina della Sapienza sulla medicina ...
Il territorio della Val d’Enza è situato nel versante ad Ovest della provincia di ...
Ci troviamo all’interno di un archivio, un ammasso di carte che siamo in qualche ...
Il vaso di Entemena fu il risultato, insieme con tanti altri reperti, delle ricerche ...
Sarcofago in travertino proveniente dalla cd. tomba dei Sarcofagi di Cerveteri, databile alla metà ...
Il coperchio della cd. urna degli sposi o degli sposi anziani è uno dei ...
Il vaso del Dipylon è un’anfora funeraria in terracotta reperita durante scavi effettuati nella ...
Situata nell’Egeo meridionale e facente parte delle Sporadi meridionali, l’isola di Rodi è stata ...