Il Parco Archeologico di Ercolano si prepara ad entrare nel futuro con una serie ...
L’Anfiteatro romano di Ancona sarà visitabile, ogni settimana, da metà aprile. Ciò grazie al ...
Apre dal 14 marzo in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, la Casa dell’Orto ...
Una testa di leone in marmo prezioso, ancora intatta. Dovrebbe trattarsi dello sbocco di ...
La Cultura inclusiva e le sue eccellenze, sempre da primo piano. Tesori archeologici continuano ...
Dopo otto mesi di lavori e cinquecentomila euro di finanziamento apre al pubblico la ...
L’Arco di Costantino, posto lungo la via percorsa dai trionfi, nel tratto compreso tra ...
Ha riaperto presso il Parco archeologico di Ercolano, la Casa della Gemma, una delle ...
Con decreto dirigenziale 6422 del 20 dicembre 2024, l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e ...
Il Carro solare di Trundholm è un manufatto in bronzo costruito a cera persa ...
Monili di una fattezza delicata ed elegante. Reperti unici, ritrovati in 3 tombe, di ...
Nei primi giorni di dicembre, un convegno internazionale ospitato presso la Curia Iulia, nel ...
Il prof. Valentino Nizzo, Etruscologo dell’Università di Napoli, l’Orientale, ha identificato grazie alla trasmissione ...
Riflettori sul panorama “in restyling” delle Terme romane di via Terracina 236, quasi attaccate ...
La Cultura con la maiuscola non si ferma, non deve fermarsi. Una meraviglia, uno ...
Dopo quasi due decenni di assenza dalla scena, uno dei protagonisti della collezione di ...