Archivi

“…I Longobardi pertanto, abbandonata la Pannonia, con le mogli e con i figli e ...

Non ha potuto incontrare il papa a causa delle misure di sicurezza. Ma la ...

L’Anfiteatro Flavio si trova a Pozzuoli (Na) ed è una perla per Pozzuoli (Puteoli) ...

Mentre oggi stampa e italiani esultano per l’ultimo ritrovamento di Pompei, annunciato proprio stamattina, ...

La Chiesa rupestre, nella parte nord-occidentale di Massafra, è collocata in una piccola gravina ...

Lungo la Strada Provinciale 86 che da Grottaglie conduce a San Marzano, in provincia ...

In questi giorni sul tratto aricino della via Appia Antica, XVI miglio da Roma, ...

L’arco borbonico, chiamato ancora oggi dai partenopei o’ Chiavicone, fu costruito nel XVI secolo ...

Non si dirada, ma infittisce la nebbia attorno al caso del ‘ponte scomparso’ all’Eur-Castellaccio ...

Il maltempo non ha risparmiato nemmeno la Basilica di Aquileia: la pioggia si è ...

Il santuario falisco di “Monte li Santi”, a Mazzano Romano, è situato ai piedi ...

Lungo l’antico tracciato della via Labicana, in località “Colle del Noce” a San Cesareo, ...

Farra di Soligo deve il suo nome alla “Fara”, il gruppo omogeneo di famiglie ...

Progetto dell’Archeologa Cinzia Loi e da Paleoworking Sardegna, con l’obiettivo di censire, tutelare e ...

Uno dei complessi abbaziali antichi toscani più abbandonati della provincia di Grosseto: il monastero ...

Il tanto discusso tunnel autostradale sotto al sito archeologico di Stonehenge in Inghilterra (ad ...

Segnala la tua notizia