In Liguria – come in molte altre regioni – il degrado ambientale si riversa ...
La Sardegna è un’isola italiana nota tra gli archeologi soprattutto per i suoi nuraghes ...
I cittadini della zona segnalano la ripresa dei lavori, con betoniere in azione sui ...
Sarà interrato il villaggio preistorico di Nola. La decisione di coprire la “Pompei dell’età ...
Piovono tegole al Parco archeologico delle terme romane di Baia, nel comprensorio dei Campi ...
«Fa più danni la burocrazia del terremoto. La macchina pubblica è obsoleta, burocratica, antiquata ...
«Il Museo Nazionale di Napoli ha una capacità di raccontare storie drammaticamente scarsa». Una ...
A rischio è la Tomba di Mandras, del IV-III millennio a.C., situata nella folta ...
L’imperatore Domiziano la fece costruire a due passi dal Colosseo e oggi i gladiatori ...
La Consulta delle Associazioni di Frosinone si è rivolta alle Istituzioni per richiedere un ...
Aderisco all’appello lanciato dalle colonne della “Voce di Massafra” agli intellettuali di Massafra focalizzando ...
Ancora polemiche a Ercolano per il degrado in cui versa il perimetro esterno del ...
Palestrina, città nota per la ricchezza e l’importanza dei rinvenimenti archeologici, continua ad essere ...
A dare la notizia dello stato di abbandono è stato l’archelogo Max David, durante ...
All’indomani dell’ennesima ferita che l’incuria e il degrado hanno inferto agli scavi di Pompei, ...
Ancora un crollo all’interno degli Scavi di Pompei. L’ennesimo cedimento nel sito archeologico più ...