Archivi

A Roma urbanisti, ricercatori e archeologi, Rita Paris, già direttrice del Parco Archeologico dell’Appia ...

Onorato Volzone, “un giovane giornalista che scriveva articoli come racconti” [Maria Laura Castellano (2018)], ...

Beni da salvare, recuperare e valorizzare. Lo splendido Vallone dei Mulini è una delle ...

Le Terme “fantasma”. Da Bagnoli, quartiere ad ovest di Napoli, importante centro termale da ...

Dell’esistenza di un ponte sul Ticino in località ‘Villaria’, territorio di Turbigo (Milano), del ...

«Anche Ponza ha il Mitreo che purtroppo non è visitabile e pare risulti molto ...

Ai confini del territorio di Gaeta con quello di Itri, in località S. Giacomo, ...

Archeologia violata e dimenticata: uno scrigno del passato tenuto “prigioniero”, un patrimonio storico-culturale che ...

“Carminiello ai Mannesi”, infatti. è un tesoro archeologico, abbandonato per oltre trent’anni ad un ...

Si è tenuto nei giorni scorsi, presso la accogliente sala Athena Hotel Neronensis, in ...

Non sempre viene conferito il giusto valore, con conseguente dovuta tutela, alle bellezze architettoniche ...

La conca di Agnano, tra i territori di Napoli e Pozzuoli (attraverso via Antiniana), ...

L’estate scorsa, alcune storie provenienti dalla Sicilia hanno fatto tornare d’attualità il tema di ...

Il patrimonio archeologico e storico della Grecia sta affrontando una minaccia crescente a causa ...

Tesori del passato, nascosti o voltati o addirittura sfondati da clandestini, che vengono finalmente ...

Segnala la tua notizia