Il racconto e la restituzione di una scoperta unica in ...
La Cultura inesauribile, che non si ferma mai: vengono alla ...
L’evento è promosso dal dipartimento SAGAS presso l’Università degli studi ...
I demoni ricorrono frequentemente nell’iconografia etrusca connessa alla morte nei ...
Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna – ...
Il laboratorio, gestito dal prof. Antonio Arcangelo Vessella, si occupa ...
Meraviglie del passato e scrigni della memoria che vengono alla ...
Gli archeologi hanno riportato alla luce la porta Nord, un ...
Nel sontuoso contesto del piano nobile di Villa Campolieto, l’esposizione ...
Due archeologi dell’Università di Varsavia, Jan Szymański e Gabriela Prejs, ...
È disponibile online il nuovo libro del giornalista ed attivista ...
* Venerdì 9 maggio 2025, ore 9,30. presso Casa Ascoli ...
Il Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina, sito nel borgo ...
I canopi etruschi sono vasi cinerari con corpo panciuto e ...
Archeologi hanno scoperto in Siberia una statua di legno che ...
L’unico insediamento risalente al Mesolitico attualmente noto nel Dodecanneso, che ...