Archivi

AQUILEIA (Ud). Il dilemma del ‘Filosofo’: quando contesto e stile sembrano in conflitto.

aquileia imm testa

aquileia imm testaAppuntamento per studiosi, nell’ambito delle attività della Scuola interateneo di specializzazione in Beni Archeologici, ed appassionati di archeologia per adentrarsi nelle problematiche che spesso i rinvenimenti casuali ed inattesi pongono ai ricercatori.
Sabato 3 maggio 2014 dalle 9, presso Casa Bertoli, in via Patriarca Poppone 6 ad Aquileia (Ud), docenti delle Università di Firenze, Udine, Trieste, Aix-en-Provence/Marseille, della Calabria e della Scuola Normale Superiore di Pisa, affiancati dai funzionari delle Soprintendenze archeologiche della Calabria e del Friuli Venezia Giulia, terranno un seminario, aperto a tutti gli interessati, su “Il dilemma del ‘Filosofo’: quando contesto e stile sembrano in conflitto”.
A partire dal caso ancora per certi aspetti oscuro del rinvenimento del “Filosofo”, magnifica testa bronzea greca recuperata nel 1969 da un gruppo di scavatori clandestini in un relitto davanti alla spiaggia calabrese di Porticello di Villa San Giovanni, «si discuterà del fatto – anticipa Ludovico Rebaudo, docente di archeologia classica dell’Università di Udine e organizzatore del seminario – che gli oggetti antichi emergono talvolta da contesti ‘impossibili’, contesti in cui, per varie ragioni, non avrebbero dovuto trovarsi.
Il “Filosofo” è uno di questi, forse uno dei casi più eclatanti: la nave che lo trasportava sembra essere naufragata quasi un secolo prima dell’epoca in cui, secondo le nostre conoscenze, la testa sarebbe stata realizzata».
Ad Aquileia, sabato 3 maggio, gli esperti proveranno a trovare una spiegazione.
Porteranno i saluti il prorettore dell’università di Udine, Angelo Vianello, il soprintendente archeologo per il Friuli Venezia Giulia, Luigi Fozzati, e Ludovico Rebaudo. Le conclusioni saranno tratte da Vincenzo Saladino, dell’università di Firenze, una delle figure più autorevoli in Italia nel campo della scultura greca e romana.
L’appuntamento è organizzato nell’ambito della Scuola interateneo di specializzazione in Beni Archeologici, costituita dalle Università di Udine e Venezia Ca’ Foscari, che rilascia il titolo indispensabile per l’accesso ai concorsi per funzionario delle Soprintendenze.
«La Scuola – sottolinea Rebaudo – è oggi, a pochi anni dalla sua attivazione, una delle più affermate in Italia, per numero di iscritti e reputazione». Ogni anno, infatti, vi accedono fra i 25 e i 30 studenti, a fronte di una quarantina di domande. Gli studenti provengono per un’ampia maggioranza fuori dall’area triveneta e le regioni più rappresentate sono Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Sicilia. «Una delle ragioni del successo della nostra Scuola – aggiunge Rebaudo – è la formula adottata di una didattica concentrata in due mesi (aprile-maggio) nella prestigiosa sede di Aquileia, con una media settimanale di circa 50 ore di lezione. Gli studenti ricevono un contributo per la residenza in affitto ad Aquileia, in cui vivono un’esperienza almeno in parte simile a quella dei colleges delle università inglesi o americane».

Programma:
 – ORE 9.00, Saluti e presentazione del seminario
 – ORE 9.30, Prima parte. Il contesto: lo scavo, la nave, il carico. Modera: Monika Verzar (Università degli Studi Trieste).
Di cosa si parla?, Ludovico Rebaudo (Università degli Studi di Udine)
Le Analisi del 14C: una rilettura, Caterina Scirè Calabrisotto (Scuola Dottorale di Trieste, Udine e Venezia)
Scavi ‘storici’ e nuove indagini, Rossella Agostino (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria)
Un riesame dei markers cronologici: le anfore, Federica Sacchetti (Centre Camille Julian, Université Aix-Marseille)
Chi era e da dove veniva? La nave, la rotta, il carico, Maurizio Paoletti (Università della Calabria)
DISCUSSIONE
 – ORE 15.00, Seconda parte. Lo stile e l’iconografia: il ‘Filosofo’ nella scultura greca. Modera: Vincenzo Saladino  (Università degli Studi di Firenze)
La ricostruzione in 3D della statua di Porticello, Simonetta Bonomi (Soprintendente Archeologo della Calabria)
Il ‘Filosofo’ nella scultura greca e magnogreca, Gianfranco Adornato (Scuola Normale Superiore di Pisa)
“Oλοwι επì γήραος οuδwι.Il ‘Filosofo’ e il ritratto greco, Ludovico Rebaudo (Università degli Studi di Udine)
DISCUSSIONE
Conclusioni: una soluzione plausibile? Vincenzo Saladino (Università degli Studi di Firenze).

Info:
SISBA-Scuola Interateneo di Specializzazione in Beni Archeologici
Università di Trieste, Udine, Venezia Ca’ Foscari
Org: Associazione Nazionale per Aquileia
e-mail: beniarcheologicitrieste@gmail.com
tel. 0405582856

Segnala la tua notizia