Lo studio oggi molto più suffragato di documenti e rilievi, si articola su diversi piani: quello dei marmi coincidenti, delle misure pressoché coincidenti, la non autenticità dell’impluvio attuale, la significazione di Oceano nel contesto del dominio Romano, gli estratti di citazioni di autori coevi (Seneca e Virgilio in primis) che portano a riconoscere Oceano come un genius loci del dominio politico romano.
Vedi allegato indice della pubblicazione: Indice Bocca della verità
Vedi allegato abstract delle conclusioni dell’autore: Conclusioni Bocca Pantheon
Per acquisto, vai a:
– https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/saggistica/699012/la-bocca-della-verita-e-il-pantheon/
– https://www.amazon.it/s?k=quella+bocca+era+al+Pantheon&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%9
Autore: Andrea Ruffolo – andrearuffolo@libero.it