Archivi

Giuseppe Pipino. Le miniere dei monti Rognosi e la ferriera di Montauto nel territorio di Arezzo.

monti rognosi

I Monti Rognosi si estendono nell’alta Valle del Tevero e, poco a nord di Anghiari, e sono comprese in gran parte in questo comune, in parte minore in quelli di Caprese Michelangelo, Pieve S. Stefano e San Sepolcro.
Si tratta di una delle “isole” di ofioliti affioranti dalle potenti successioni sedimentarie dell’Appennino e, benché sia un complesso unitario, è geograficamente suddiviso in Monti Rognosi di Montauto e Monti Rognosi di Albiano, separati dal torrente Sovara, affluente di destra del Tevere, e, insieme, coprono la maggior parte dell’affioramento, il quale continua, a nord e
nord-est, con il Poggio degli Scopeti e col Montedoglio: quest’ultimo è separato dalla massa principale, in affioramento, dai sedimenti alluvionali del Tevere…

Leggi tutto nell’allegato: Le miniere dei monti Rognosi

Autore: Giuseppe Pipino – info@oromuseo.com

Segnala la tua notizia