Nella Carolina del Nord (USA) e stata recuperata una canoa di 28 piedi (circa 8,5 metri), risalente a 1.000 anni fa, riemersa dalle profondità del Lago Waccamaw grazie all’impegno della Tribù Waccamaw Siouan e di un team di esperti archeologi.
Il capo della tribù, Michael Jacobs, ha definito il ritrovamento qualcosa di eccezionale: “Questa canoa non è solo legno; è un biglietto d’oro per immergerci nelle radici profonde della cultura dei nativi americani nel sud-est della Carolina del Nord.”
Non si tratta di una scoperta qualunque. La canoa è rimasta nascosta sotto la superficie del lago per secoli, fino a quando, nel 2021, tre ragazzi curiosi l’hanno trovata per caso mentre facevano il bagno. Uno di loro, Eli Hill, ha raccontato divertito: “Pensavo fosse un tronco! Ma più scavavamo, più continuava a venire fuori.” Una sorpresa davvero incredibile!
Grazie alla prontezza della famiglia Hill, è stato subito avvisato l’Ufficio di Archeologia dello Stato della Carolina del Nord. Da lì, una squadra di specialisti ha lavorato per spostare l’antica imbarcazione vicino ad un molo, dove è rimasta in attesa per quasi due anni, prima di essere finalmente estratta.
L’archeologo statale John Mintz ha sottolineato l’importanza del reperto: “Questa canoa non è semplicemente un pezzo di legno; è una testimonianza fondamentale della storia dei popoli indigeni del sud-est. Era essenziale coinvolgere la comunità indiana locale in ogni fase del recupero.”
Una scoperta che ci riporta indietro di un millennio e fa luce su una civiltà che ha solcato quelle acque molto prima di noi.
Fonte: PandaPazzo 19 feb 2025