Archivi

REP. CECA. Una collina dalla forma di balena. E’ un tumulo funerario di 190 metri. Ha 5300 anni.

rep.ceca

Gli archeologi cechi nella zona di Hradec Králové, nella Boemia orientale (Rep. Ceca), hanno scoperto quello che è probabilmente il tumulo preistorico più lungo d’Europa.
Gli archeologi hanno inizialmente scoperto una “grondaia trapezoidale allungata” durante i lavori stradali tra Dlouhé Dvory e Lípa, come ha dichiarato il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Hradec Králové in un post su Facebook del 19 giugno. La grondaia è stata identificata come una struttura “tipica” di un antico tumulo funerario noto come long barrow.
Il tumulo, che è stato trovato lungo il percorso di una futura autostrada vicino al villaggio di Dohalice, è lungo circa 190 metri e ha una larghezza massima di 15 metri. La lunghezza del tumulo in generale, è di 190 m, rendendolo uno dei monumenti più lunghi del suo genere in tutta l’Europa centrale.
I tumuli risalgono al periodo eneolitico, alla cultura del vaso campaniforme (3800-3350 a.C.), ed è in questo periodo che i complessi funerari, di cui i tumuli fanno parte, appaiono per la prima volta in questo territorio. La parte sopra il livello del suolo dell’antico tumulo era scomparsa, probabilmente distrutta dai lavori agricoli, ha detto il dipartimento. Quindi la “collina dalla forma di balena” era ancora più imponente.
rep. cecaIl team è riuscito anche a scavare l’ingresso del tumulo, che è conservato sotto forma di buco di palo e grondaia.
Gli archeologi hanno scoperto due sepolture centrali, che contenevano gli individui per i quali il tumulo è stato probabilmente costruito, oltre a 28 sepolture aggiuntive. Le tombe, come il tumulo circostante, risalgono probabilmente a almeno 5.300 anni fa. Età più precise verranno ottenute dalle sepolture tramite analisi di laboratorio.
Nella dichiarazione, gli archeologi hanno detto: “I tumuli funerari sono stati costruiti come oggetti funerari monumentali e come tali contengono tombe, le chiamiamo sepolture centrali e presumiamo che siano le sepolture degli individui per i quali il tumulo è stato costruito. Nel nostro caso, sono state registrate due sepolture centrali.”
“La prima sepoltura centrale – una tomba con una struttura interna a fossa costituita da grondaie sui lati più lunghi e buche per pali agli angoli, l’offerta funeraria era un vaso di ceramica, il corpo giaceva sul lato sinistro rivolto a nord. La seconda sepoltura centrale – la tomba era senza una struttura interna, il corpo era anch’esso sdraiato sul lato sinistro.”
Gli archeologi hanno scoperto diversi oggetti depositati come offerte vicino alle sepolture centrali. Frammenti di ceramica sono stati trovati in una tomba, e quattro punte di freccia in selce e una lama di selce sono state trovate in un’altra.
L’inventario delle tombe delle sepolture centrali è coerente con siti analoghi in Cechia e Polonia.

Fonte: www.stilearte.it 25 giu 2024

Segnala la tua notizia