Chi ha avuto a che fare con il mondo degli archivi nella propria esperienza professionale sarà stato presumibilmente dissuaso dall’utilizzare il metodo per materia. Ma quali sono i motivi per i quali questo criterio di ordinamento è bollato come anti-scientifico ...
Le viscere della Dalmazia, archeologicamente parlando, non finiscono di stupire, di riservare grosse e piacevoli sorprese. Il noto archeologo croato Grga Novak, nel 1923, era stato il primo a scoprire tracce millenarie di attività umana nella grotta Ratina špilja, situata ...
Nelle iscrizioni etrusche le donne venivano indicate con praenomen (nome individuale) e nomen (gentilizio, famiglia di origine) al pari degli uomini (formula onomastica bimembre). Questo elemento unitamente ad altri attesta il ruolo particolarmente rilevante della donna nella società etrusca. Nella ...