Archivi

A 18 km da Cerignola, sulla strada che porta a Candela e in un’area anticamente attraversata dalla via Appia, il complesso di Torre Alemanna sorge nei pressi di Corneto, città medievale distrutta nel 1349, identificandosi con una masseria agricola rimasta ...

Dal 2015, previa autorizzazione della Soprintendenza (SABAP-RM-MET), il Comune di Civitavecchia e la Società Storica Civitavecchiese (SSC) hanno stipulato un progetto che prevede il recupero delle terme di Aquae Tauri con lo scopo di ampliarne la conoscenza storica e di ...

Sono trascorsi 13 anni dalla scoperta nel 2003 anche se la sua esistenza era già nota al tempo dei Borboni nel 1758; si tratta di un ciclo di affreschi all’interno di una villa romana a Positano del I sic. d.C. ...

Perché il Mar Mediterraneo sia un problema per l’archeologia non solo italiana e non solo da oggi è cosa risaputa: l’archeologia subacquea è stata a lungo la parente povera tra i vari settori di ricerca archeologica. Leggi tutto nell’allegato: FOZZATI ...

Si è concluso con successo lo scavo archeologico “Il santuario di Hera alla foce del Sele” che ha portato importanti novità in una delle aree archeologiche più significative della Magna Grecia. Il direttore del Parco archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, ...

Due musei insieme per promuovere la storia del territorio, progettare e lavorare in rete. È questo il pensiero che ha spinto il Museo Civico Pier Alessandro Garda di Ivrea e il Parco Archeologico del Lago Pistono di Montalto Dora a ...

L’attività erosiva e carsica che contraddistingue l’altopiano ibleo, nella cuspide sud-orientale della Sicilia, ha determinato la formazione di enormi cavità naturali che la popolazione locale ha ampiamente utilizzato, dalla Preistoria sino a tempi più recenti, sia come ripari provvisori o ...

Presentato il progetto “Percorsi didattici interattivi, multisensoriali e multiutenti attraverso tecnologie di Virtual Reality: il Museo Archeologico delle Marche”, finanziato dal MIUR a seguito di un bando pubblico vinto dall’Università Politecnica delle Marche e realizzato in stretta collaborazione con il ...

Dopo una campagna di restauro, durata tre anni, il Teatro Marittimo uno dei luoghi prediletti dall’imperatore Adriano nella sua fastosa dimora sarà di nuovo visitabile a partire dal 29 luglio. Venerdì 28 luglio, alle ore 18.30, nell’area Archeologica di Villa ...

Edizione cartacea e formato digitale. (edizione stampata Youcanprint :ISBN 9788892623019); (ebook StreetLib:ISBN 9788826073613) Link all’e-book: https://isola-degli-antichi-dei.stores.streetlib.com/it Allegato estratto: Sardegna_L’isola degli antichi Dèi_Estratto ...

Una ricerca della Sapienza ha analizzato lo smalto dei denti decidui, rinvenuti nella necropoli di Velia, per ricostruire la vita prenatale ai tempi dell’impero romano. Lo studio è pubblicato su Plos ONE L’analisi della microstruttura istologica dello smalto dei denti ...

25 documenti su tavolette di legno sono stati rinvenuti nel fortino romano di Northumberland, la zona chiamata Vindolanda, in Inghilterra, al confine con la Scozia, nell’area del Vallo di Adriano che fu fatto erigere dall’imperatore Adriano nel 122 d.C. per ...

“E ora ci aspettiamo il 60° frammento mancante, la mano destra del dio che impugna la spada”. A dirlo, appena liberato dal drappo bianco che copre il magnifico rilievo in marmo lunense del “Mitra Tauroctonos” (Mitra che uccide il toro), ...

Dominata dai Greci, dai Lucani e in ultimo dai Romani, Paestum affascina da secoli studiosi e turisti per le sue suggestive rovine, testimonianza di un fasto perdutosi nel tempo. Hanno provato a ridarglielo i membri di una casa cinematografica tedesca, ...

Per le rovine di Castelseprio, nella campagna a nord di Tradate, si aggirano i fantasmi della storia. Ma anche archeologi in carne ed ossa, insieme a una trentina di studenti dell’Università Cattolica di Milano, che in questi ultimi mesi vi ...

A seguito dello studio sulle iconografie della grotta di San Michele Arcangelo a Curti di Gioia Sannitica, restava qualche lacuna nell’interpretazione della epigrafe dell’edicola e in una datazione del complesso pittorico iconografico. A questo si è cercato di trovare risposta ...

Segnala la tua notizia